Dalle Stelle alle Particelle
Incontro - Dibattito
| 
 | ||
| Il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia, aderendo al programma "Le studentesse vogliono contare" promosso dal MIUR nel mese delle STEM-Sciente, Technology, Engineering e Math, ha il piacere di invitarVi a partecipare all'Incontro/dibattito "Dalle Stelle alle Particelle".
 | ||
| Quando e dove: Martedì 8 marzo alle ore 10:00 - Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia, Via S. Sofia 64 - Catania | La Fisica non è donna? Le donne hanno partecipato a grandi scoperte scientifiche, vinto premi Nobel, sono a capo di grandi Laboratori di Ricerca e di importanti esperimenti... Eppure il pregiudizio sulla scarsa attitudine delle donne verso la Fisica e, più in generale, verso le discipline scientifiche sembra ancora non tramontare. Ma è proprio così? Un incontro/dibattito, aperto a studenti e studentesse delle scuole superiori, con cinque ricercatrici che lavorano in diversi ambiti della Fisica a Catania, dall'astrofisica alla fisica nucleare e particellare, dalla struttura della materia alla fisica applicata, per discutere della loro esperienza in ambito locale ed internazionale e cercare di sfatare il mito che la Fisica non possa essere declinata in modo semplice anche al femminile. | |
| Protagonisti: Dott.ssa Eloisa Bentivegna – Ricercatrice Programma “Levi-Montalcini” presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania Dott.ssa Elena Bruno - Ricercatrice presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania Prof.ssa Anna Gueli – Professore Associato presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania Dott.ssa Sara Pirrone – Primo Ricercatore presso l’INFN-Sezione di Catania Prof.ssa Alessia Tricomi – Professore Ordinario presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia di Catania, Direttore CSFNSM Moderatore: Prof.ssa Josette Immè – Professore Ordinario presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia | ||
| Tipologia progetto: Incontro/Dibattito aperto a tutti | ||
| Edizione: 2016 | ||

 
										 
										
