IG Nobel Tour
Marc Abrahams
|
||
Cos'è una ricerca improbabile? Mark Abrahams ci parlerà del premio IG Nobel e di quelle ricerche che fanno ridere le persone ma anche riflettere. |
||
Dove e Quando:
3 Aprile 2019 ore 16:30 Aula Magna Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" Università di Catania Via S. Sofia 64
|
Che cos'è la ricerca improbabile? Che cos`è l'IG-Nobel? Mark Abrahams, capo Editore della rivista Annals of Improbable Researches, organizzatore del IG Nobel Prize, presenterà alcuni esempio di ricerche che fanno prima ridere ma poi riflettere sulle implicazioni. Ricerche vere, su qualunque argomento e in qualunque campo. Ricerche che possono essere giuste o sbagliate, utili o inutili, importanti o banali. Mark ci parlerà di quei processi che portano a decidere se una cosa sia importante o meno, se sia reale o meno, nella scienza ma non solo... Isaac Asimov diceva "La frase più eccitante nella scienza, quella che annuncia nuove scoperte, non è 'Eureka!' ma, 'Questo è divertente...". E così Mark ci racconterà cosa c'è di divertente nella scienza. Se volete ridere ma anche pensare non mancate alla tappa catanese del IG Nobel EuroTour: 3 Aprile ore 16:30 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", organizzata dal CSFNSM in collaborazione con il DFA. Vi aspettiamo!
|
|
Chi: Mark Abrahams Organizzato da
Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia
In Collaborazione con
Dipartimento di Fisica e Astronomia Ettore Majorana Catania
|
||
Tipologia progetto: Public Lecture | ||
Edizione: 2019 |