Questo sito utilizza i cookie che ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie.

Il Mese della Ciminiera Scientifica

 


Video mappatura, tecniche olografiche, visite guidate, laboratori, AperiScienza


 

 

"Il Mese della Ciminiera Scientifica" è un festival della scienza promosso da Università di Catania e Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia.

Quando e dove: 

Città della Scienza

Via Simeto 23

Catania 

 

La Ciminiera Scientifica

 

Torna il Mese della Ciminiera Scientifica, una ricca kermesse di eventi scientifici per promuovere il ruolo culturale di Città della Scienza - Unict sul Territorio, promossa dall'Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia.

Visite guidate, laboratori, seminari-AperiScienza e molto altro animeranno Città della Scienza dal 18 maggio al 21 giugno 2024.

L'evento di apertura, che si terrà giorno 18 maggio, è organizzato in concomitanza con la Notte Europea dei Musei e vedrà l'apertura di Città della Scienza con visite guidate dalle 18:00 alle 23:00.

Tutti gli eventi sono fruibili gratuitamente ma è necessaria la prenotazione dal sito Eventbrite che vi consigliamo di controllare con costanza perchè, man mano, la già notevole offerta sarà ulteriormente arricchita.

Vi aspettiamo numerosi!

Programma dal 18 Maggio al 21 Giugno 2024

Notte Europea dei Musei - 18 Maggio ore 18:00-23:00

Calendario Visite guidate 

  • Lunedi 9:00-11:00 e 11:00-13:00
  • Mercoledì 9:00-11:00 e 11:00-13:00
  • Venerdì 9:00-11:00 11:00-13:00 e 15:00-17:00

Per disponibilità e prenotazioni consultare il sito Eventbrite

Torna su

Calendario AperiScienza

A partire da giovedì 30 maggio, ogni 

  • Giovedì alle ore 19:00
  • Venerdì alle ore 19:00

si terranno degli incontri di divulgazione scientifica aperti al grande pubblico.

Per i dettagli, orari aggiornati e prenotazioni consultare il sito Eventbrite

Torna su

Laboratori

Durante il mese saranno offerti laboratori di geologia, zoologia, fisica, astrofisica e molto altro. Per i dettagli, gli orari aggiornati e le prenotazioni consultare il sito Eventbrite

  • Martedì e Giovedì 16:30-18:30

Torna su

Eventi speciali

26 Maggio Un mare di Scienza...

 

In occasione dello European Maritime Day organizziamo un incontro con attività di laboratorio aperto a tutta la cittadinanza
 

Un mare di... laboratori

Un mare di suoni: Giorgio Riccobene – Didac Diego-Tortosa- Letizia di Mauro (INFN-LNS) Vedere senza luce
 
Un mare di stelle: Emanuele Leonora - Giovanna Ferrara (INFN-CT, Uni CT, INFN-LNS) Perchè guardare l’universo dagli abissi
 
Un mare di pesci ma non solo: Carla Tumino (Marecamp) La fauna nella culla della vita
 
Un mare di vulcani: Alessandro Bonforte (INGV-CT) La Terra nascosta

 Torna su

Per informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
 

UNICT e CSFNSM

 

Tipologia progetto: 

Visite guidate

Laboratori

AperiScienza

Eventi speciali

Link pagina web dedicata

Link Prenotazioni Visite Guidate

Link Prenotazioni Laboratori e AperiScienza

Edizione: 2024
e-max.it: your social media marketing partner
© 2016 Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia. All Rights Reserved. Designed By Diana Salemi