Salviamo l'ambiente imparando a conoscerlo
Laboratorio di fisica ambientale per la Notte Europea dei Ricercatori
Il CSFNSM partecipa a Sharper 2023 - Notte Europea dei Ricercatori con un laboratorio sulla fisica ambientale.
|
||
Quando e dove:
29 Settembre Il laboratorio si terrà dalle 16:30 alle 20:00 Città della Scienza Via Simeto 1 |
L’acqua e il suolo sono beni preziosi, impariamo a conoscerli e a monitorare le loro caratteristiche per proteggere l’ambiente. Attraverso un sistema di sensori misuriamo insieme la temperatura dell’acqua, controlliamo il livello di sali disciolti e verifichiamo l’umidità del suolo per costruire l’habitat più adatto alla vita delle piante. E non basta perchè anche il rumore e i raggi UV possono essere pericolosi per l'ambiente e la vita sul nostro pianeta. Impariamo a misurarne il livello e a capire quando diventa critico. Un laboratorio sull’Internet of Things applicato all’ambiente: impariamo come alcuni semplici sensori ci possono permettere di conoscere meglio l’acqua che beviamo ma anche di controllare il fabbisogno di acqua delle piante di casa. Dai 13 anni in su… Il laboratorio è gratuito e sarà fornito il materiale necessario alla realizzazione.
|
|
Protagonisti: CSFNSM & Città della Scienza Università di Catania |
||
Tipologia progetto: Laboratorio adatto a tutte le età | ||
Edizione: 2023 |