Quando e dove:
27 Maggio - 01 Giugno
Hotel Porto Conte - Alghero
|
|
Il seminario è organizzato in sessioni ed esercitazioni sul software sviluppato ed utilizzato per applicazioni in fisica medica.
Le lezioni includono anche una scuola Geant4 completa sul toolkit Monte Carlo e una serie di lezioni sulle basi della programmazione C++. Le sezioni C++ e Geant4 consistono in una serie di lezioni seguite da esercitazioni pratiche. I corsi mirano a rendere i partecipanti autonomi nell'eseguire proprie applicazioni, semplici ma complete, basate su Geant4. Le lezioni saranno svolte in 5 giorni (dal lunedì al venerdì) e includeranno anche discussioni sullo sviluppo del software in fisica applicata.
Geant4
Geant4 (http://geant4.cern.ch/) è un toolkit software, scritto in C++, per simulare il tracciamento di particelle nella materia con l'approccio Monte Carlo. Il software è sviluppato e mantenuto da una Collaborazione Internazionale (http://geant4.cern.ch/collaboration/index.shtml) di ricercatori appartenenti a diverse istituzioni, tra cui l'INFN. Geant4 può essere utilizzato per applicazioni in fisica delle alte energie, astrofisica, fisica medica, astrofisica delle particelle e fisica nucleare. Il software fornisce una simulazione Monte Carlo completa del set-up sperimentale, compresa la modellazione della geometria, la risposta del rivelatore, la gestione degli eventi e l'interfaccia utente. In Geant4 c'è una vasta gamma di modelli fisici in grado di descrivere le interazioni di particelle con la materia; Esistono diversi modelli alternativi, che possono essere scelti dall'utente per molti processi fisici. Il codice sorgente e le librerie Geant4 sono liberamente disponibili, insieme ai manuali, dalla HOME page di Geant4.
Il programma dettagliato della scuola è disponibile dalla pagina dell'evento
|
Protagonisti:
Organizing Committee
Giovanni Ambrosi INFN-PG, Perugia, Italy Tommaso Boccali INFN-PI, Pisa, Italy Massimo Carpinelli University of Sassari and INFN-LNS, Catania, Italy GA Pablo Cirrone INFN-LNS, Catania, Italy Giacomo Cuttone INFN-LNS, Catania, Italy Matteo Duranti INFN-PG, Perugia, Italy Domenico D'Urso University of Sassari and INFN-LNS, Catania, Italy Giovanni Marchiori LPNHE, Paris, France Daniele Mura INFN-CA, Cagliari, Italy Letizia Giuffrida Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia, Italy Piernicola Oliva University of Sassari and INFN-CA, Sassari, Italy Luciano Pandola INFN-LNS, Catania, Italy Giada Petringa INFN-LNS, Catania, Italy Pietro Pisciotta INFN-LNS, Catania, Italy Valeria Sipala University of Sassari and INFN-LNS, Catania, Italy Arnaldo Stefanini Department of Physics, University of Pisa, Italy Alessia Tricomi University of Catania, Catania, Italy
|