Il CSFNSM ha pubblicato il bando N.05/2024 per una borsa di ricerca della durata di 12 mesi per attività sul progetto SWRIPS.
Il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (CSFNSM) mette a concorso 𝐧° 𝟏 𝐁𝐨𝐫𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐩𝐨𝐬𝐭-𝐝𝐨𝐜 della durata di 1 anno per laureati magistrali in una delle seguenti discipline: Fisica (LM-17), Informatica (Classe LM-18), Data Science (LM-Data), Ingegneria (Classi di Laurea LM20, LM27, LM28, LM29, LM30, LM32, LM35), Scienze dell’Universo (LM-58), Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74) o corrispondenti Lauree V.O. o titolo equivalente conseguito all’estero, in possesso del Dottorato di Ricerca o PhD estero, sul tema "Sviluppo di nuove tecnologie per la misurazione del suono subacqueo e il monitoraggio della biodiversità marina e degli effetti antropici correlati"
Progetto: VONGOLA - Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning
Call: CN_00000033 - “NBFC-NATIONAL BIODIVERSITY FUTURE CENTER” Bando a Cascata Spoke 1 - CODBAN_000352
CUP: B73C22000790001
Attività di ricerca: L'attività di ricerca riguarderà lo sviluppo, l’integrazione, calibrazione e messa in opera di un sistema DAS (Distributed Acoustic Sensors) per consentire il monitoraggio e l'analisi in tempo reale della fauna marina e del rumore antropico, unitamente all’analisi dei dati raccolti. L’attività prevede altresì la messa in opera, calibrazione e analisi dei dati raccolti con idrofoni (Passive Acoustic Monitoring) e sonde multiparametriche per il controllo dei parametri chimico-fisici;
Durata: 12 mesi;
Importo: € 27.600,00 lordi e comprensivi degli oneri a carico dell’Amministrazione;
Sede di svolgimento: Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia;
Responsabile scientifico: dott. Giorgio Riccobene
Decreto di emanazione: D.D. n. 18 del 06.09.2024
Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione e scadenze si rimanda alla nostra pagina dei Bandi dove è disponibile il testo relativo ai Bandi.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente l'Amministrazione del Centro, negli orari di apertura, o tramite email.