Nell'ambito de "Il Mese della Ciminiera Scientifica", in occasione dello European Maritime Day, domenica 26 maggio, dalle ore 10:30 alle ore 12:30, Città della Scienza - Università di Catania e il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia (CSFNSM), organizzano in collaborazione con i Laboratori Nazionali del Sud e la Sezione di Catania dell'INFN, l'Osservatorio Etneo dell'INGV, l'Associazione MareCamp e l'Area Marina Protetta del Plemmirio, l'evento Un mare di scienza...: laboratori e dimostrazioni per fare conoscere le ricerche condotte a Catania con tema comune il mare:

  • Un mare di... laboratori: un mare di suoni
          Vedere senza luce
          A cura di Giorgio Riccobene e Abdelghani Idrissi – INFN LNS

  • Un mare di... laboratori: un mare di stelle
          Perchè guardare l’universo dagli abissi
          A cura di Giovanna Ferrara (DFA-UNICT e INFN-LNS) e Fabio Longhitano (INFN Sezione di Catania)

  • Un mare di... laboratori: un mare di parole
          Acustica e comunicazione nei cetacei
          A cura di Carla Tumino (Associazione Marecamp)

  • Un mare di... laboratori: un mare di terremoti
          La Terra nascosta
          A cura di Alessandro Bonforte (INGV Osservatorio Etneo di Catania)

  • Un mare di... laboratori: un mare di acqua
          Conoscere e misurare le proprietà dell’acqua
         Nelly Puglia e Alessia Tricomi (DFA Unict e CSFNSM)

  • Un mare di... laboratori: un mare di alieni
          Imparare a conoscere le specie aliene dei nostri mari
         A cura di Francesco Tiralongo (DSBGA Unict)

  • Un mare di... laboratori: un mare di storia
          La vita al microscopio: cosa racconta un granello di sabbia
          A cura di Rossana Sanfilippo, Emanuela Di Martino e Antonietta Russo (DSBGA Unict)

  • Un mare di... laboratori: un mare di bellezza
          Un viaggio virtuali nei fondali dell'AMP del Plemmirio
          A cura di Sabrina Zappalà e Angelo Scariolo (Area Marina Protetta Plemmirio)

  • L'accesso all'evento è gratuito e non è richiesta prenotazione.

    torna su

    Per informazioni:
    cds@unict.it
    csfnsm_eventi@ct.infn.it